
Timeless Classics
2025
L’edizione Timeless Classics 2025 ha rappresentato una tappa fondamentale nella storia del collettivo. Per la prima volta, Le Projet Lamborghini Miura ha riunito quattro telai d’eccezione – le Miura P400 S #3006, #4021, #4100 e #4938 – nel cuore dell’Alsazia, in un contesto tanto intimo quanto prestigioso. Questo incontro senza precedenti ha offerto uno spettacolo raro: quattro capolavori dell’ingegneria italiana, quattro personalità meccaniche, quattro storie illuminate dalla stessa luce. Ogni telaio, accuratamente preservato dal proprio proprietario, raccontava a modo suo un frammento del mito – la purezza originaria della P400, l’evoluzione stilistica delle versioni S e quella inconfondibile firma sonora che ha forgiato la leggenda.

I nostri progetti passati
Attraverso questa presenza, Le Projet Lamborghini Miura ha proseguito la sua missione originaria: far rivivere la leggenda nel suo ambiente naturale – la strada – celebrando allo stesso tempo l’eleganza e la passione condivisa tra veri intenditori. Alla luce di Timeless Classics, queste Miura hanno ricordato che la bellezza non risiede solo nella perfezione meccanica, ma nell’emozione che essa suscita. Per gli appassionati, i collezionisti e gli amici del progetto, è stato un momento sospeso nel tempo: la rara riunione di diversi esemplari di fabbrica, testimoni di un’epoca in cui l’audacia di Ferruccio Lamborghini e il genio di Marcello Gandini diedero vita a una rivoluzione estetica e tecnica.

























